Gli ecommerce puntano alla personalizzazione

Localizzazione e personalizzazione sono i nuovi trend dell’Ecommerce

Il settore dell’Ecommerce ha costretto molte imprese a conoscere e imparare le caratteristiche più particolari del mondo del web: i clienti sono sempre più inclini a cercare, visualizzare e acquistare prodotti tipici online. Infatti, si tratta di uno dei settori in forte espansione: solo in Italia ha già superato i 27 miliardi di euro e gli Ecommerce italiani continuano a crescere. Negli ultimi tempi si nota uno sviluppo più rapido soprattutto nel settore dell’arredamento e del cibo. Ma quali trend provvederanno di più all’aumento degli acquisti online?

L’esperienza del cliente (customer experience) è al centro dell’attenzione

Ecommerce significatoTutti ne parlano, ma di cosa si tratta in realtà? È il punto chiave per avere successo nel mondo del web, ma soprattutto nel settore dell’Ecommerce. I clienti non si soddisfano più di un servizio mediocre, ma vogliono acquistare prodotti tipici, ma anche quelli meno tipici, nel modo più semplice possibile. L’esperienza del cliente è quindi un insieme di fattori che influiscono, appunto, sull’esperienza prima, durante e dopo l’acquisto online: un servizio clienti impeccabile, spedizione rapida, prezzi bassi e un sito web facile da navigare. Ma negli ultimi tempi, la localizzazione e la personalizzazione si aggiungono a questo mix di fattori. Perché?

Spedizione rapida, prezzi per ogni tasca e l’UX sono già una norma

La rapida crescita degli Ecommerce ha concesso alle imprese di imparare i trucchi del mestiere in tempi molto stretti: chi vuole rimanere a galla, deve conoscere le ultime tendenze e seguirle in un modo rigoroso, tentando allo stesso tempo di ottenere dei risultati sempre migliori. Le caratteristiche chiave di un’eccellente esperienza del cliente sono quindi diventate una norma per i migliori siti di Ecommerce. La distinzione dalla concorrenza deve quindi manifestarsi in un altro modo: ecco dove entra in gioco la personalizzazione. Cosa fa parte di questo fenomeno così importante per gli Ecommerce del futuro?

Ci sono alcuni punti chiave che renderanno l’esperienza dell’acquisto online ancora più personalizzata, il che (si suppone) supporterà l’evoluzione dell’Ecommerce:

  • Risultati di ricerca – i parametri di ricerca di un certo cliente verranno usati per mostrare i prodotti più idonei.
  • Acquisti precedenti – i prodotti verranno consigliati in base agli acquisti passati.
  • Carrello – i prodotti che verranno aggiunti al carello serviranno come spunta per mostrare altri prodotti simili.
  • Attività sui social network – i prodotti verranno proposti in base ai like, share e altre attività sui social.
  • Località geografica – il clima locale e altre caratteristiche geografiche serviranno come base per proporre dei prodotti interessanti.